Quasi tutte le pompe SAWA sono disponibili con accoppiamenti magnetici ermetici. Queste pompe a trascinamento magnetico sono progettate e realizzate in modo tale da poter essere utilizzate anche per applicazioni igieniche e sterili.
Vantaggi delle pompe a trascinamento magnetico
Grazie alla loro struttura ermetica, le pompe a trascinamento magnetico sono ideali per l'uso con fluidi sensibili, tossici, infiammabili o pericolosi per l'ambiente. Il contenitore di contenimento tra le due parti dell'accoppiamento magnetico sigilla il fluido pompato dall'esterno. Non è quindi necessaria una tenuta meccanica. Di conseguenza, le pompe a trascinamento magnetico sono molto più resistenti all'usura e, in genere, non richiedono alcuna manutenzione. Inoltre, non è necessario un sistema di pressione di tenuta.
Limitazioni
A causa degli spazi ridotti nell'area dei cuscinetti SSiC e del guscio di contenimento, i fluidi contenenti solidi e altamente viscosi possono essere pompati solo in misura limitata. Per garantire la lubrificazione e la dissipazione del calore previste dal progetto, la velocità minima è limitata a 750 giri/min e la pressione minima a 1 bar.
Applicazioni possibili
In zone ATEX: Separando la pompa e il motore con un accoppiamento magnetico, si può rinunciare a un ulteriore accoppiamento flessibile.
TA-Luft: l'uso del giunto magnetico ermetico consente di pompare senza problemi fluidi tossici e rilevanti per il TA-Luft. Le pompe sono ideali anche per l'uso con fluidi maleodoranti, altamente volatili, infiammabili, di elevata purezza o con cristallizzazione dell'aria.
Applicazioni igieniche e sterili: Le pompe a trascinamento magnetico sono adatte alla pulizia nel processo CIP e alla sterilizzazione con SIP.
Opzioni di monitoraggio per le pompe a trascinamento magnetico
Monitoraggio del motore mediante termistori PTC e/o protezione dell'assorbimento di corrente.
Monitoraggio della temperatura, ad esempio sul guscio di contenimento mediante PT100
Protezione contro il funzionamento a secco mediante un liquido nella linea di aspirazione o mediante il monitoraggio del livello nel serbatoio (ingresso)
Monitoraggio della velocità di erogazione
Monitoraggio della pressione
Controllo delle vibrazioni
Tipi di pompe disponibili per le pompe a trascinamento magnetico
Tipo HD: HDM88, HDM160, HDM190, HDM220
Tipo LE: LEM130, LEM150, LEM170, LEM190, LEM190B
Tipo LES: LESM170, LESM190, LESM190B
Tipo ZA/ZAL: ZALRM18, ZALM21, ZAM21, ZAM21B
Tipo MP: MP68, MP73, MP78, MP92
Tipo ZR: ZRP3
Opzioni di progettazione per le pompe a trascinamento magnetico
Incluso svuotamento residuo nel corpo o nel coperchio della pompa
Induttore per LE e ZA/ZAL
Campi di temperatura da meno 30°C a 200°C
Pressioni di sistema fino a un massimo di PN 160
Viscosità fino a max. 200 mPas
Non sono un chatbot, ma Jérôme. Cosa posso fare per fare per voi?