Le pompe a canale laterale appartengono al gruppo delle pompe centrifughe e sono caratterizzate da un design e da un comportamento di pompaggio particolari. Combinano le proprietà delle pompe volumetriche e centrifughe e sono particolarmente adatte al pompaggio di liquidi contenenti gas. Anche la nostra pompa centrifuga autoadescante tipo HD è una pompa a canale laterale (monostadio).
La differenza principale rispetto alle pompe centrifughe convenzionali è il cosiddetto canale laterale, che si trova intorno alla girante. La pompa è composta dai seguenti componenti principali:
- Girante (impeller): Pompa il fluido mediante la forza centrifuga.
- Canale laterale: Conduce il fluido in un movimento a spirale, creando una depressione che supporta o consente il processo di aspirazione.
- Corpo della pompa: contiene il canale laterale e la girante.
L'interazione tra girante e canale laterale crea un effetto rigenerativo: il fluido viene convogliato più volte attraverso il canale laterale, favorendo l'aumento della pressione. Questo design consente un avvio affidabile anche in presenza di una parziale miscelazione di gas, che spinge rapidamente altri tipi di pompe ai loro limiti.